Consigli d'uso e manutenzione
Ciascuna candela della Collezione Rifugi è un prodotto eccezionale che richiede una speciale cura. Per ottenere il massimo dalla tua candela, segui queste indicazioni:
- Nei primi due utilizzi, lascia che la candela bruci per almeno cinque ore, fino a quando tutta la superficie della cera si sia liquefatta. Questo previene la formazione di avvallamenti intorno allo stoppino in futuro.
- Quando desideri spegnere la fiamma, preferisci utilizzare uno spegni candele per evitare schizzi di cera liquida.
- Per garantire una combustione uniforme della candela, assicurati di centrare correttamente lo stoppino con un taglia-stoppino quando la candela è spenta ma la cera è ancora liquida.
- Taglia regolarmente lo stoppino con il taglia-stoppino, mantenendo una lunghezza ideale tra 3 e 5 mm, in modo da evitare la formazione di fumo e il surriscaldamento della candela.
Per riutilizzare il bicchiere:
- Quando il livello di cera raggiunge circa 5 mm o diventa visibile il supporto metallico dello stoppino, è il momento di sostituire la candela.
- Dopo aver lasciato raffreddare la cera, immergi il portacandele in un recipiente con acqua a una temperatura di circa 60°C, assicurandoti che sia immerso fino a metà. Lascia agire per circa due minuti finché la cera si ammorbidisce.
- Rimuovi il portacandele dall’acqua e usa un coltello dalla punta arrotondata per separare la cera ammorbidita dal vetro; quindi, scorri il coltello sotto il panetto di cera staccato. Alza il panetto di cera e gettalo via correttamente.
- Pulisci e asciuga il portacandele.
- Ora il tuo bicchiere è pronto per un nuovo e personale utilizzo